ORGANIZZAZIONE
La SO CREM è provvista di un’organizzazione interna molto attenta che attraverso controlli incrociati di dati garantisce la sicura tracciabilità delle ceneri.
Gli impianti di cremazione della SO CREM sono dotati di un software di controllo che ne permette il monitoraggio in tutti i momenti dell’intero processo
La SO CREM riceve la richiesta di Cremazione dall’impresa di onoranze funebri su incarico dei famigliari La cremazione deve essere prenotata ed è subordinata
all’emissione della relativa autorizzazione alla Cremazione da parte dell’Autorità Cimiteriale.
La prenotazione è effettuabile con le seguenti modalità:
1) Telefonando ai numeri di contatto indicati nel footer di ogni pagina del presente sito
2) Recandosi presso la sede di Via Lanfranconi 1 int 4 previo appuntamento telefonico
STRUTTURA
TEMPIO CREMATORIO ll Tempio Crematorio é stato realizzato a cura e spese dalla SO CREM all'inizio del secolo scorso 1903
E' situato all'interno del Cimitero Monumentale di Staglieno TEMPIO CINERARIO
Il Tempio Cinerario ubicato in prossimità dell'ingresso del Cimitero Monumentale di Staglieno è una struttura antica perfettamente strutturata secondo i dettami imposti dalla Sovrintendenza alle Belle Arti di Genova. I loculi sono stati realizzati nei suoi tre piani serviti da ascensore il cui accesso è ubicato all’inizio del Viale dei Protestanti
MODALITÀ DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFACIMENTO DEL SERVIZIO
La SO CREM adotta modalità di rilevazione del grado di soddisfazione del servizio mediante appositi questionari messi a disposizione presso i locali del crematorio e del cinerario aperti al pubblico o presso gli uffici amministrativi.
La compilazione dei questionari è libera ed anonima e la relativa statistica sull’indice di gradimento viene utilizzata come parametro di valutazione di miglioramento nel tempo inoltre la SO CREM al fine di raggiungere un miglioramento continuo sta adottando criteri di efficienza qualità e responsabilità secondo i dettami del D Lgs 231 2001 a cui sta adeguandosi